CONCEPTI UNICI DI PROFUMO DAL 1957
Un marchio che da decenni guarda a un passato vivace e a un futuro entusiasmante. Dalla sua fondazione nel 1957, Gravel ha visto tendenze venire e andare, rimanendo sempre fedele a se stesso:
Intenso, elegante, autentico.
Discovery Set
Il set contiene una campione di ogni profumo GRAVEL.
Riceverai un codice sconto con ogni Discovery Set.
Se dopo acquisti un prodotto GRAVEL, il tuo Discovery Set è gratuito.
10 campioni di Eau de Parfum, ciascuno 2ml / 0.07ozGRAVEL ACROSS THE OCEAN
GRAVEL AMERICAN DREAM
GRAVEL A MAN'S COLOGNE
GRAVEL 46th STREET
GRAVEL HUDSON RIVER NY
GRAVEL HAZEL
GRAVEL EVOLUTION
I profumi GRAVEL sono l'essenza di una vita lunga e ricca di eventi. Unici e carismatici come il loro creatore Michael B. Knudsen (nato nel 1911), che viaggiò dall'Europa attraverso l'oceano (Across the Ocean) verso gli Stati Uniti e inseguì il sogno americano (American Dream) creando il primo profumo maschile d'America: A Man's Cologne. Da quando Michael Knudsen vendette il suo primo flacone a New York, 46th Street e Madison Avenue, trascorse decenni nella metropoli americana creando concetti di profumo che affascinano ancora oggi. Ogni flacone GRAVEL riceve quel "qualcosa in più" grazie all'aggiunta di pietre provenienti dal Hudson River, che vengono ancora oggi aggiunte a mano in ogni flacone.
Michael Knudsen, fondatore di GRAVEL
Michael B. Knudsen è il creatore di GRAVEL New York 1957. Ha affrontato molte sfide per realizzare il suo sogno di avere un profumo tutto suo.
Iniziò negli anni '50 con la sua prima creazione. A quel tempo non si poteva ancora prevedere che avrebbe sviluppato un classico che avrebbe dato inizio a oltre 70 anni di storia del profumo con numerose fragranze.
Ogni profumo riflette quasi il suo straordinario percorso di vita. Nato in Scandinavia (1911), Michael B. Knudsen intraprese già negli anni '20 il viaggio attraverso l'oceano (Across the Ocean) verso l'America. Un giovane uomo che, come tanti della sua generazione, cedette alle promesse del sogno americano (American Dream). Era l'era d'oro di Hollywood e anche Knudsen cadde sotto il fascino dell'industria cinematografica. Il carismatico e affascinante giovane recitò in diverse produzioni cinematografiche e venne a contatto con il mondo mondano dello show business. Questo influenzò il suo gusto raffinato, la sua inclinazione per il bello e il suo stile di vita stravagante. Da questo periodo derivano molte connessioni con illustri personalità e membri dell'élite sociale.
Queste esperienze, le sue radici europee e il campo di tensione risultante tra questo stile "classico" e le nuove forze nella società, risvegliarono in lui il desiderio di trasportare qualcosa di tutto ciò nella nuova epoca dell'America, senza negare il cambiamento in corso della fine degli anni '50. Nacque in lui il bisogno di una fragranza che catturasse tutte queste esperienze, convinzioni e promesse.
Spinto dalla sua visione e supportato da Hazel Guggenheim, a New York si sviluppò gradualmente il concetto del suo primo profumo, GRAVEL A MAN’S COLOGNE, con cui avrebbe dovuto erigersi un monumento. All'epoca era il primo profumo maschile proveniente dagli USA. Fino ad allora esistevano infatti solo dopobarba e simili. A questo punto né Knudsen né Guggenheim erano a conoscenza di quanto sarebbe stato grande l'impatto di Gravel sulla sua vita futura e sul mondo dei profumi in America. Dedicò il resto della sua vita allo sviluppo di Gravel e mise il suo carisma, le sue connessioni e tutta la sua energia al servizio del suo marchio. Si può dire che l'intera industria dei profumi in America ha beneficiato di Knudsen, del suo spirito pionieristico e del suo genio visionario.
Ogni flacone è ancora oggi riempito a mano e diventa un pezzo unico grazie ai ciottoli (in inglese Gravel) del Hudson River. Da quando la prima bottiglia è stata venduta nel 1957 a New York in 46th Street, Michael B. Knudsen rimane indimenticabile attraverso ciascuna delle sue fragranze. Nei suoi oltre 60 anni nel settore della profumeria ha sviluppato numerose fragranze per donne, uomini e già allora fragranze unisex.